Percorsi

Team +IT.

Questo percorso completa il precedente riferito al Team, con l’intento di rispondere al bisogno di formare Team IT altamente performanti.

A partire da un momento di retrospettiva del gruppo, il rafforzamento delle competenze dei singoli avviene ponendo particolare attenzione alla formazione sulle pratiche XP sullo sviluppo di software.

Grazie all’elaborazione delle tipiche attività che il team stesso svolge, i membri del Team adottano pratiche per il miglioramento continuo, si auto-organizzano e accrescono la loro professionalità.

Nel percorso per i team IT, il focus è sulle pratiche XP sullo sviluppo di software senza tralasciare le tematiche legate al dinamiche, alla comunicazione, alla gestione di conflitti all’interno di un team.

Team +IT
1

Forming

La prima parte del percorso ha lo scopo di individuare gli obiettivi specifici del gruppo che compone il team.

Il forming prevede i passaggi seguenti:
– retrospettiva di team;
– definizione degli working agreement;
– raccolta delle competenze;
– definizione degli obiettivi individuali e di gruppo per l’intero percorso.

2

Training

Il training è il momento di arricchimento delle competenze e del ruolo all’interno del team. Particolare attenzione viene posta alla formazione sulle pratiche XP sullo sviluppo di software.

I moduli qui elencati sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi definiti.
Inoltre segue un elenco di moduli formativi aggiuntivi per la personalizzazione del percorso.

Corsi principali

3

Playing

Lo scopo è il rafforzamento del team attraverso l’elaborazione delle tipiche attività che il team stesso svolge.
Concretamente è una serie di incontri in cui i membri del team, con la facilitazione di un coach, sviluppano la capacità di lavorare in gruppo verso un obiettivo condiviso, adottano pratiche orientate al continuo miglioramento, si auto-organizzano allo scopo di massimizzare il proprio potenziale.

4

Performing

Lo scopo è consolidare la professionalità dei componenti del team: oltre alle competenze e al saper fare, la persona sviluppa il suo “essere in quel ruolo”, attraverso il proprio unico contributo.
I ruoli chiave del team si relazioneranno con un supervisore che li accompagnerà in un cammino individualizzato.

Contattaci per costruire il tuo prossimo percorso di formazione