Nel corso approfondiremo:

1° incontro

  • Le ragioni del PM e le sue radici storiche
  • Diversi approcci per gestire Tempi – Costi – Risultato
  • Il Project Charter e gli altri documenti di progetto
  • Generiamo un Project Canvas
  • La matrice di responsabilità

2° incontro

  • Compiliamo l’analisi situazionale
  • L’analisi dei tempi ed il time management
  • L’analisi dei rischi
  • L’analisi dei costi

3° incontro

  • Le principali differenze con il PM adattivo ed i principali framework adattivi al PM
  • L’orientamento al Valore rilasciato al cliente
  • Le logiche di gestione in Team del progetto

4° incontro

  • La gestione del flusso di lavoro
  • Le metriche principali ed i sistemi di controllo nei SAL
  • La review e la retrospettiva