Nel corso approfondiremo:

1° incontro

  • Il ruolo del Project management
  • Le competenze relazionali del PM
  • Le pratiche di feedback al PM
  • Intervisione e pratica riflessiva di gruppo

2° incontro

  • La prassi di maggior successo nella fase esecutiva
  • L’autonomia e la trasparenza
  • Le pratiche conversazionali al PM
  • Logiche di controllo orizzontale
  • La valutazione del contributo individuale e di gruppo al progetto

3° incontro

  • Le metriche operative ed i sistemi di allineamento alle performance attese
  • Il portfolio management
  • Gli strumenti di reporting e di allineamento con gli stakeholder